Vedi tutte le notizie

Dalla prossima settimana regime di parcheggio estivo 

Categoria: Generale
Data di pubblicazione:
Zemljevid parkirišč in parkirnih režimov

Venerdì, 4 giugno, entra in vigore il regime di parcheggio estivo anche a Capodistria. Vista la maggiore affluenza nei mesi estivi, il Comune l’ha ulteriormente modificata. Ha previsto alcune novità, tra l’altro ha creato zone di parcheggio e introdotto particolari abbonamenti di parcheggio che permetteranno alle cittadine e ai cittadini parcheggiare nelle immediate vicinanze del centro storico a un prezzo più conveniente. 

La più grande modifica è la proroga dell’orario nei parcheggi più popolari nel centro storico e nelle sue vicinanze. La sosta sarà a pagamento tutti i giorni della settimana, dalle ore 6 alle ore 19. In Piazza Brolo, Piazzale Pier Paolo Vergerio, Piazza Ukmar e lungo la Tangenziale nord (zona A) bisognerà pagare per ogni ora di parcheggio un euro, nei parcheggi Zeleni park, presso la Banca, in Via Pirano lungo la piscina olimpica, al parcheggio presso il mercato fuori dalle sbarre e sulla parte sterrata (zona B) per la prima ora di parcheggio 0.5 euro, pero ogni ora successiva invece un euro. Il regime di parcheggio presso il mercato fuori dalle sbarre non subisce modifiche, la sosta è a pagamento 24 ore al giorno tutti i giorni della settimana, la prima ora di parcheggio è gratuita, ogni ora successiva invece costa un euro.

L’orario viene prolungato anche ai parcheggi presso lo stadio di calcio e presso lo stadio atletico, presso lo stabile commerciale Barka, presso il centro Rotunda e in Strada per Ancarano (zona C), dove la sosta sarà a pagamento tutti i giorni della settimana, dalle ore 6 alle ore 17. La prima ora di parcheggio costerà 0.5 euro, ogni ora successiva invece un euro; inoltre, al parcheggio presso lo stadio di calcio e lo stadio atletico, il Comune ha previsto la possibilità di parcheggio giornaliero (24 ore) al prezzo di quattro euro.

Da venerdì sarà in vigore l’orario più lungo anche ai parcheggi presso il mandracchio, in Via Nuova a Semedella, in Via XV maggio e a Salara presso l’ufficio postale (zona D), dove la sosta sarà a pagamento tutti i giorni della settimana, dalle ore 6 alle ore 17. Il regime di parcheggio non subisce modifiche, la prima ora di parcheggio è gratuita, ogni ora successiva invece costa un euro.

Il regime di parcheggio presso i parcheggi P+R (parcheggia e prendi l’autobus) a Semedella a in Strada della Stazione (zona I) non subisce modifiche. La sosta è a pagamento 24 ore al giorno tutti i giorni dell’anno, il parcheggio giornaliero costa un euro. Oltre alla tassa di parcheggio, il prezzo comprende anche il biglietto di andata e ritorno per l’autobus cittadino; l’utente deve esibire il tagliando di parcheggio al conducente.

Da venerdì il parcheggio sarà di nuovo a pagamento anche in alcuni altri parcheggi del comune di Capodistria. A Giusterna (zona E) bisognerà pagare per la prima ora di sosta un euro, per il parcheggio giornaliero (24 ore) sei euro, in Via XV maggio sotto lo svincolo (zona H) invece le prime due ore di sosta saranno gratuite, le prossime due ore un euro, il parcheggio giornaliero di 24 ore invece due euro.

Al parcheggio presso la Casa di cultura di Bertocchi la sosta sarà a pagamento nei giorni feriali dalle ore 6 alle ore 15, la prima ora sarà gratuita, ogni ora successiva invece costerà un euro. A Crevatini e a Škofije vige lo stesso regime di parcheggio, la prima ora è gratuita, ogni ora successiva invece costa 0.5 euro. 

Abbonamenti particolari per parcheggiare in convenienza 

Nel desiderio di offrire un parcheggio conveniente agli utenti quotidiani, il Comune aveva introdotto già l’anno scorso particolari abbonamenti, e cioè l’abbonamento per il parcheggio al parcheggio presso lo stadio di calcio e lo stadio atletico, nell’area del ZAIS di Sermino e al parcheggio sotto lo svincolo presso l’azienda Marjetica Koper. Il prezzo dell’abbonamento mensile per i primi due parcheggi è 10 euro, per il parcheggio sotto lo svincolo invece solamente cinque euro. Per i cittadini e gli altri utenti il prezzo è uguale.

Inoltre, gli utenti hanno la possibilità di acquistare l’abbonamento particolare per il parcheggio sul parcheggio in macadam a Giusterna e in tutti i parcheggi P+R, al prezzo di 10 euro al mese.

La novità per le cittadine e i cittadini è l’abbonamento particolare gratuito per il parcheggio a Giusterna, dove sarà possibile parcheggiare per il bagno mattutino dalle ore 6 alle ore 9 di mattina.

Gli utenti possono comunque acquisire anche l’abbonamento generale di parcheggio mensile, al prezzo di 20 euro al mese per le cittadine e i cittadini e 30 euro al mese per gli altri utenti. I possessori degli abbonamenti particolari possono parcheggiare solamente in determinati parcheggi, mentre i possessori dell’abbonamento generale di parcheggio possono parcheggiare in tutti i parcheggi, dedicati ai possessori degli abbonamenti.

Con l’abbonamento generale di parcheggio è quindi possibile parcheggiare anche presso il mercato fuori dalle sbarre e sulla parte sterrata, presso lo stabile Barka, presso il Rotunda, in Strada per Ancarano, in Via XV maggio, al parcheggio in Via Nuova a Semedella, presso il mandracchio, a Salara e a Škofije, mentre ciò non sarà più possibile lungo la Tangenziale nord.

Abbonamenti turistici 

Oltre al parcheggio giornaliero, quest’estate sarà possibile parcheggiare sulle superfici pubbliche del CCC anche con il particolare abbonamento di tre ovv. sette giorni, e cioè al parcheggio sterrato e al parcheggio fuori dalle sbarre presso il mercato, presso lo stabile Barka e presso lo stadio di calcio e lo stadio atletico. L’abbonamento di tre giorni avrà il prezzo di 15 euro, quello di sette giorni invece di 25 euro.

Gli abbonamenti possono essere acquistati presso il punto vendita di Marjetica Koper al mercato; l’orario è tutti i giorni feriali dalle ore 6 alle ore 18. L’eccezione è l’abbonamento turistico, che può essere acquistato anche con l’applicazione EasyPark. Si prega le cittadine e i cittadini di procurarsi tempestivamente gli abbonamenti per evitare lunghe file d’attesa.