Vedi tutte le notizie

Le cittadine e i cittadini voteranno in merito a 101 progetti del bilancio partecipativo

Categoria: Generale, Assetto del territorio
Data di pubblicazione:

Lunedì, 17 giugno, inizia la votazione per i progetti del bilancio partecipativo per gli anni 2025 e 2026. Quest’anno la commissione ha ricevuto 152 proposte di progetto; 101 saranno messe ai voti. Le cittadine e i cittadini potranno votare fino a domenica, 23 giugno, a mezzanotte.

Le cittadine e i cittadini del Comune città di Capodistria avranno così già per la quarta volta la possibilità di decidere sull’allocazione e sul consumo di una parte dei fondi di bilancio. Nei prossimi due anni il Comune vi ha dedicato 960 mila euro. Il Comune città di Capodistria ha ricevuto ben 152 proposte di progetto; in base alla loro realizzabilità e alle loro spese la commissione per il bilancio partecipativo ne ha messe ai voti 101.

Il maggior numero di proposte, ben 46, riguardano l’Area 1, cioè l’area delle comunità locali Capodistria centro, Olmo – Prisoje, Semedella, Giusterna e Al Castelletto; la commissione ne ha selezionate 29. Per l’Area 2, che comprende San Sanziano, Šmarje e Vanganel, la commissione ha messo ai voti 19 delle 26 proposte pervenute, per l’Area 3, che comprende Dekani, Crevatini e Škofije 10 delle 15 proposte pervenute, nell’Area 4, che comprende Bertocchi, Pobegi – Čežarji e Sv. Anton invece 12 delle 20 proposte pervenute. Per l’Area 5, cioè Boršt, Gračišče, Gradin e Marezige, le cittadine e i cittadini hanno presentato 26 proposte di progetto, di cui 21 sono stati classificati per la votazione, per l’Area 6, cioè Črni Kal, Podgorje, Rakitovec e Zazid invece i cittadini hanno presentato 16 proposte, di cui la commissione ne ha messi ai voti 10.

Anche quest’anno le proposte di progetto sono molto variegate. Molte proposte comprendono progetti sportivi, i cittadini hanno espresso il desiderio di collocare fitness all’aperto in diverse zone, a Gračišče desiderano collocare un parco ciclistico; ci sono anche molte proposte di sistemazione di campi giochi per bambini, nell’Area 1 invece anche un’altalena per gli adulti. Le cittadine e i cittadini vorrebbero una maggiore sicurezza stradale, risanare diverse strade pubbliche, collocare dossi stradali, sistemare le piste ciclabili, inverdire la città e sistemare un’area per i cani. Tutte le proposte sono reperibili sul link.

Gli utenti registrati potranno votare sulla pagina web Predlagam – odločam/Propongo – decido utilizzando il certificato digitale.  I cittadini potranno votare anche personalmente presso le sedi delle comunità locali e nell’atrio del Comune città di Capodistria durante l’orario d’ufficio e presso le unità mobili di votazione, dove un responsabile comproverà l’identità del cittadino e procederà alla votazione a nome suo. Le località e gli orari sono reperibili sul link. La votazione avrà inizio lunedì, 17 giugno, e si concluderà domenica, 23 giugno, a mezzanotte.

La novità di quest’anno prevede che le cittadine e i cittadini potranno votare i progetti nell’intera area del Comune città di Capodistria. A seguito la commissione redigerà la lista prioritaria delle proposte di progetto che verrà pubblicata. I progetti selezionati, entro la somma prevista per la singola area del bilancio partecipativo, verranno classificati nella proposta del bilancio di previsione per gli anni 2025 e 2026.

Foto: CCC