Vedi tutte le notizie

In vigore la nuova strategia del turismo del Comune di Capodistria

Categoria: Generale
Data di pubblicazione:

Alla sua seduta ordinaria di dicembre il Consiglio comunale del Comune città di Capodistria ha approvato la nuova strategia del turismo per il periodo fino all’anno 2030. Il documento è una visione e un’ideazione di sviluppo della destinazione turistica del comune di Capodistria. La strategia intende sfruttare i vantaggi e rafforzare il turismo nel comune come anche di Capodistria nell’ambito della regione istriana.

La strategia del turismo si concentra sull’approccio equilibrato e sulla consolidazione della qualità e del valore aggiunto. La strategia intende sfruttare i vantaggi e rafforzare il turismo nel Comune città di Capodistria come anche il ruolo Capodistria nell’ambito dell’Istria, dell’Adriatico e del Mediterraneo. Gli obiettivi della strategia sono aumentare gli arrivi turistici, soprattutto i pernottamenti.

La visione del Comune città di Capodistria è il turismo verde durante tutto l’anno e l’aumento della qualità e del valore aggiunto per migliorare la qualità del soggiorno, il valore dei prodotti locali, l’opportunità di smart-working e rafforzare l’identità istriana di Capodistria, quale vivace città sul mare e ricca di entroterra verde.

Per raggiungere gli obiettivi preposti, la strategia ha determinato il concetto di sviluppo «Qualcosa in più e meglio». Si tratta di un concetto equilibrato che prevede lo sviluppo e la gestione attiva della destinazione, la creazione di partenariati per raggiungere una migliore qualità, il valore aggiunto, la crescita delle strutture turistiche e una migliore sostenibilità.

Nell’ambito della strategia, accessibile sul link, è stato elaborato anche il piano d’azione che stabilisce una serie di misure per raggiungere gli obiettivi strategici, classificati a seconda dei settori di intervento. La strategia ha determinato quattro aree geografiche e produttive, dove il Comune città di Capodistria gestisce lo sviluppo dell’offerta e stabilisce i modelli di gestione, e cioè la città di Capodistria, il Ciglione carsico con la valle del Risano e la valle del fiume Dragogna.

Il Comune gestisce le attività in natura per i visitatori e sta già realizzando la strategia del turismo nell’area del Ciglione carsico e della valle del Risano. Il Comune cerca di aumentare la riconoscibilità dell’area e contribuire alle attività in natura grazie al punto per i visitatori del Ciglione carsico.

La strategia definisce anche le aree concrete di azione, dall’integrazione dell’offerta turistica al collegamento tra la città e l’entroterra, fino alla promozione dell’eccellenza locale, il marketing e la gestione congiunta della destinazione turistica. Nel settore dei prodotti turistici, la strategia definisce i prodotti di priorità. L’obiettivo del prodotto Sole e Mare è trasformare l’intera immagine di Capodistria, da una destinazione classica ad una destinazione attiva. Nel settore del turismo culturale bisogna definire Capodistria quale destinazione culturale con una ricca storia e numerosi punti di interesse. Nel settore delle attività all’aria aperta, il cosiddetto Outdoor, il Comune desidera passare dalle visite giornaliere dei visitatori alle vacanze di diversi giorni. Nel settore gastronomico, Capodistria desidera affermarsi quale destinazione gastronomica concentrandosi sulla cucina, il vino, l’olio d’oliva e l’offerta di pesce.

«La nuova strategia apporta nuove misure per uno sviluppo turistico equilibrato e sostenibile che migliorerà la qualità di vita delle cittadine e dei cittadini e l’esperienza turistica dei visitatori. La strategia si concentra sull’aumento della qualità dei servizi, lo sviluppo di nuovi prodotti e un migliore collegamento tra la città e l’entroterra per migliorare la riconoscibilità internazionale di Capodistria quale destinazione interessante, originale e sostenibile. Dedicheremo particolare attenzione ad includere la comunità locale e conservare la natura e il patrimonio culturale», ha spiegato il vicesindaco del Comune città di Capodistria Mateja Hrvatin Kozlovič.

Si invita le cittadine e i cittadini che hanno nuove idee per lo sviluppo dei prodotti turistici e desiderano contribuire allo sviluppo del turismo nel comune, al laboratorio tematico organizzato da LAS Zelena Istra, che si terrà giovedì, 16 gennaio, alle ore 17:30, alla Casa di Cultura di Gračišče. Al laboratorio verranno illustrate le possibilità e i consigli per realizzare le proprie idee grazie ai fondi europei.

Nelle prossime settimane, il 23 e il 30 gennaio, si terranno altri due laboratori a Brezovica pri Gradinu e a Marezige.

Foto: CCC