Il Comune città di Capodistria e l’AP Marjetica Koper avviano la nuova iniziativa congiunta di ritiro gratuito dei rifiuti pericolosi di amianto nell’area del comune che durerà fino alla fine di ottobre ovv. fino all’esaurimento dei fondi di bilancio. L’iniziativa ha avuto molto successo negli ultimi anni, le cittadine e i cittadini hanno raccolto e consegnato 409 tonnellate di rifiuti da amianto.
L’obiettivo del Comune città di Capodistria è di diventare un comune privo di amianto, già per il quinto anno consecutivo infatti invita i cittadini a mostrare responsabilità per l’ambiente ed eliminare i pericolosi rifiuti di amianto da strutture abitative, agricole e altre strutture commerciali private. Le spese del ritiro e del trattamento dei rifiuti sono a carico del comune, mentre i cittadini devono impegnarsi a proteggere in modo idoneo i rifiuti e trasportarli al centro di raccolta.
Quest’anno il Comune ha previsto nel bilancio 25.000 euro per l’iniziativa di quest’anno. Hanno diritto ai fondi i proprietari, i comproprietari e i locatari di stabili o terreni privati nell’area del comune di Capodistria. Per ogni edificio o terreno è possibile affermare il diritto al ritiro gratuito dei rifiuti di amianto solamente una volta, gli aventi diritto possono consegnare gratuitamente al massimo due tonnellate di rifiuti di amianto. È possibile consegnare i rifiuti di amianto presso il Centro di raccolta Sermino e il Centro di raccolta di Sv. Anton durante l’orario di lavoro.
Prima della consegna al Centro di raccolta bisogna compilare il modulo, reperibile in lingua slovena e in lingua italiana su spletni povezavi. Il modulo compilato dev’essere consegnato al Comune città di Capodistria per l’esame e l’approvazione e presentarlo successivamente al Centro di raccolta, e cioè nel termine di 30 giorni.
L’AP Marjetica Koper invita i cittadini a proteggere debitamente i rifiuti di amianto e rispettare le disposizioni che regolano il trattamento dei rifiuti di amianto. Bisogna prestare particolare attenzione a non rompere o danneggiare i materiali contenenti amianto per evitare che le polveri di amianto si diffondano nell’aria. Tutti coloro che desiderano eliminare l’amianto dalle proprie case in modo sicuro, devono utilizzare una tuta monouso, la mascherina di protezione e i guanti in gomma. Non spezzare l’amianto fissato sulle superfici, ma allentare le viti e inumidire le parti spezzate per evitare che le fibre si diffondano nell’aria. Prima del trasporto il materiale va debitamente protetto e preparato per la consegna. Il metodo migliore di trasportare i rifiuti di amianto, è caricarli su un bancale in legno, della larghezza di non più di un metro, avvolgerlo in plastica per evitare la diffusione delle particelle di amianto nell’aria.
L’amianto diventa pericoloso quanto si diffondono nell’aria le sue fibre che sono nocive per la salute delle persone. Le fibre di amianto non sono visibili ad occhio nudo, non hanno odore e non provocano irritazione se le inspiriamo. Bisogna considerare che l’inspirazione delle fibre di amianto provoca malattie molto pericolose, come l’asbestosi e il cancro ai polmoni. Una sola fibra di amianto può essere già pericolosa, bisogna quindi maneggiare con prudenza i materiali che contengono amianto. I materiali che contengono amianto vanno immagazzinati per evitare l’inquinamento dell’ambiente.
Per ulteriori informazioni sul trattamento dei rifiuti di amianto rivolgersi all’AP (05 66 33 761, simon.varljen@marjeticakoper.si).
Foto: CCC