Oggi il Sindaco del Comune città di Capodistria Aleš Bržan ha sottoscritto con dieci associazioni dei vigili del fuoco volontari e l’Unione vigili del fuoco del Litorale di Capodistria i contratti sul finanziamento del servizio pubblico dei vigili del fuoco per l’anno 2025. Quest’anno il Comune ha aumentato i fondi destinati all’attuazione del servizio pubblico dei vigili del fuoco da 185.000 euro dell’anno scorso a 210.000 euro. Inoltre, il Comune destinerà quasi 425.000 euro all’acquisto dei mezzi, delle attrezzature e dei veicoli dei vigili del fuoco; complessivamente, destinerà alle associazioni dei vigili del fuoco volontari quasi 635.000 euro.
Quest’anno l’Associazione dei vigili del fuoco volontari di Dol riceverà un veicolo per l’estinzione degli incendi boschivi, l’Associazione dei vigili del fuoco volontari di Movraž invece un veicolo per il trasporto dei vigili del fuoco.
Il Comune destinerà i fondi anche al cofinanziamento dei mezzi e delle attrezzature di protezione e salvataggio dell’Unione vigili del fuoco del Litorale di Capodistria. L’Unione sta elaborando un nuovo programma di acquisto dei mezzi, delle attrezzature e dei veicoli, il Comune città di Capodistria invece stipulerà i rispettivi contratti con le unità dei vigili del fuoco.
Inoltre, quest’anno verrà rinnovato il tetto della caserma dei vigili del fuoco di Krkavče; il Comune ha garantito nel bilancio di previsione 142.000 euro. Il CCC destinerà 30.000 euro al cofinanziamento dell’elaborazione della documentazione progettuale per la costruzione dell’edificio annesso alla caserma dei vigili del fuoco di Crevatini.
Nell’ambito del bilancio partecipativo il Comune ha garantito 31.000 euro alla sistemazione della sala storica presso l’associazione volontaria dei vigili del fuoco di Crevatini.
Foto: CCC