Oggi il Comune città di Capodistria ha celebrato l’inaugurazione solenne del giardino d’infanzia rinnovato a Rižana. A seguito dell’interessante programma culturale, preparato dai bambini del giardino d’infanzia e al quale ha partecipato anche il cantautore Rudi Bučar, i bambini del giardino d’infanzia hanno mostrato al Sindaco Aleš Bržan i locali rinnovati.
Nel mese di dicembre dell’anno scorso il Comune città di Capodistria ha concluso il rinnovo del giardino d’infanzia presso la Scuola elementare di Dekani, unità di Rižana del valore di circa 1.160.000 euro. «Il rinnovo del giardino d’infanzia è la dimostrazione che la comunità locale si rende conto dell’importante ruolo dell’educazione prescolare anche al di fuori dei centri urbani. Del fatto che i bambini devono avere a disposizione uno spazio che stimoli la creatività, la curiosità e la collaborazione», ha sottolineato il sindaco Aleš Bržan prima del taglio del nastro. Così il Comune ha garantito ai bambini buone condizioni per la crescita, l’apprendimento e il gioco.
Il rinnovo comprende la facciata nuova con l’isolamento termico delle pareti esterne nella parte più nuova del giardino d’infanzia e il tetto nella parte più antica dell’edificio, la sostituzione parziale dei serramenti e tende nuove. L’esecutore dei lavori, l’azienda IGC PROJEKT, ha realizzato la rete di smaltimento delle acque meteoriche e il risanamento della rete fognaria, nonché la ricostruzione e il rinnovo di tutti i locali interni. Il giardino d’infanzia dispone ora anche di un nuovo sistema di ventilazione, riscaldamento con pompa termica e refrigerazione con nuovi condizionatori. È stato completamente sostituito anche l’arredo interno, anche in cucina.
L’area esterna del giardino d’infanzia vanta ora un cortile pavimentato e di un parcheggio asfaltato, ci sono anche alberi nuovi. Il Comune ha donato anche una struttura da gioco sostenibile per il parco giochi esterno.
Dopo il rinnovo il giardino d’infanzia di Rižana ha una sezione aggiuntiva della prima fascia d’età con 14 bambini. L’unità dispone ora di quattro sezioni (una sezione per i bambini della prima fascia d’età, due sezioni per i bambini della seconda fascia d’età e una sezione combinata) e ospita in totale 70 bambini.
Foto: Matia Ščukovt