Comunità locali

In seno alla comunità locale gli abitanti soddisfano le proprie necessità e gli interessi comuni nei settori sociale, culturale, sportivo e ricreativo, dell’infrastruttura urbana e altri settori.

Il loro funzionamento e le competenze vengono stabilite dallo Statuto del Comune città di Capodistria e dalla Legge sull’autonomia locale.

Attraverso i propri organi la comunità locale regola e risolve le questioni di interesse locale, in particolare:
  • amministra il proprio patrimonio e gestisce il patrimonio assegnatole;
  • cura lo sviluppo sul territorio della comunità locale;
  • approva il programma di sviluppo della comunità locale;
  • partecipa al processo di stesura e approvazione degli atti esecutivi di assetto territoriale, che investono il territorio della comunità locale;
  • cura la costruzione e la manutenzione delle strade pubbliche, delle aree ricreative e di altre aree pubbliche;
  • costruisce e partecipa alla costruzione di impianti e attrezzature di infrastruttura urbana;
  • avanza proposte ai servizi di previdenza sociale, assistenza prescolastica, della tutela di base dell’infanzia e della famiglia, della tutela delle fasce di popolazione meno abbienti, degli invalidi e degli anziani;
  • collabora alla promozione delle attività educativo – istruttive, sportivo – ricreative, sociali, turistiche, culturali e di altro genere sul proprio territorio;
  • avanza proposte agli organi comunali per la regolazione di questioni che riguardino il soddisfacimento dei bisogni collettivi degli abitanti della comunità locale e
  • regola altre questioni pubbliche importanti per la comunità locale.

La comunità locale assolve anche compiti che, con il suo consenso, le sono stati demandati dal comune. Il comune garantisce i mezzi necessari per l’attuazione di tali compiti.

Contenuti connessi