Vedi tutte le notizie

A disposizione i contributi a fondo perduto finalizzati alla diminuzione dell’impatto delle emissioni da attività portuale

Categoria: Generale
Data di pubblicazione:

I proprietari degli appartamenti nel centro storico di Capodistria possono candidarsi all’acquisizione dei contributi a fondo perduto per l’attuazione delle misure di mitigazione dell’impatto delle emissioni da attività portuale. Il Comune città di Capodistria ha pubblicato il bando di concorso pubblico che prevede, per il 2025, 320.000 euro da destinarsi alla mitigazione degli effetti da emissioni da attività portuale, inoltre, verranno erogati i contributi rimasti dal bando di concorso dell’anno scorso. Il termine per la presentazione delle proposte è il 3 marzo 2025.

Il nuovo accordo sul finanziamento delle misure di mitigazione, stipulato tra il Comune città di Capodistria e il Porto di Capodistria alla fine del 2023, prevede una donazione finalizzata di 320.000 euro all’anno. L’accordo rimane in vigore per quattro anni, ciò significa che il Porto di Capodistria apporterà in detto periodo 1,6 milioni di euro. I contributi sono destinati alla diminuzione degli effetti delle emissioni da attività portuale sull’ambiente e a migliorare la qualità di vita nel centro storico.

I contributi a fondo perduto verranno erogati per la sostituzione o il restauro di porte e finestre, l’isolamento della costruzione del tetto o della soffitta con sostituzione della copertura del tetto con tegole, il rinnovo dell’intonaco della facciata, il montaggio di sistemi di ventilazione e circolazione dell’aria e la collocazione di condizionatori. La somma dei contributi a fondo perduto ammonta ad almeno il 50% delle spese ammissibili, per i cittadini socialmente svantaggiati invece al 100% delle spese ammissibili. Le maggiori somme dei contributi a fondo perduto sono determinati in base alle dimensioni degli appartamenti. L’importo massimo del cofinanziamento varia quindi da 6.000 Euro per edifici o parti di edifici di dimensioni inferiori a 26 metri quadrati ad un massimo di 20.400 Euro per edifici o parti di edifici di dimensioni superiori a 91 metri quadrati.

Il bando di concorso è dedicato ai proprietari o comproprietari delle unità abitative all’interno delle aree di influenza. La zona di contatto comprende la fascia dal porto fino a Via Ivan Cankar e Via Boris Kidrič, la zona prossima la fascia fino a Strada Zora Perello-Godina e Via Ferrare, mentre la zona più estesa termina con la strada a scorrimento veloce Capodistria – Isola.

L’avente diritto può presentare una richiesta che include diverse misure di mitigazione, i condomini invece possono presentare una richiesta congiunta. I contributi non sono dedicati alle misure, per le quali i beneficiari hanno già percepito i contributi da altri bandi di concorso, non sono soggette al finanziamento nemmeno le opere fatte in proprio (non cioè realizzate da professionisti). L’avente diritto deve aver saldato tutti gli obblighi finanziari nei confronti del Comune città di Capodistria e delle Aziende pubbliche, cui fondatore è il Comune stesso.

Le richieste vanno presentato quale plico raccomandato all’indirizzo Comune città di Capodistria, Via Giuseppe Verdi n. 10, 6000 Capodistria, oppure personalmente presso l’Ufficio protocollo del Comune città di Capodistria, entro e non oltre il 3 marzo 2025. Il bando di concorso e tutti i dettagli sono accessibili sulla pagina web ufficiale del comune.

Foto: Jaka Ivančič