Vedi tutte le notizie

Anche quest’estate Via del Porto a traffico limitato

Categoria: Generale
Data di pubblicazione:

Anche quest’estate, il Comune città di Capodistria alleggerirà il traffico in transito nel centro storico. Perciò, a partire dal 15 giugno, nei fine settimana il traffico su una parte della Via del Porto verrà rallentato con un dissuasore. Quest’anno la restrizione sarà più severa: la circolazione sarà consentita solo ai residenti autorizzati e ai mezzi di soccorso ed  emergenza.

La chiusura al traffico del tratto di Via del Porto in direzione di Piazza Ukmar, dall’incrocio con Via Pirano fino al raccordo di Via Belvedere in Piazza Ukmar, sarà in vigore i venerdì tra le 20:00 e le 23:00, nonché i sabati e le domeniche tra le 09:00 e le 23:00. Durante il predetto orario la viabilità sarà regolata dal dissuasore e da un semaforo rosso. Le consegne potranno essere effettuate solo fino alle 9:00. Il controllo del traffico sarà effettuato dai vigili urbani.

Quest’anno, il Comune città di Capodistria ha adottato delle misure più rigide per limitare il traffico in Via del Porto. Il dissuasore, attrezzato con la tecnologia di riconoscimento automatico delle targhe dei veicoli (ANPR o Automatic Number Plate Recognition), dopo aver riconosciuto la targa del veicolo consente il transito in Via del Porto solo ai veicoli le cui targhe sono state inserite nel sistema informatico. La circolazione in Via del Porto sarà consentita solo ai residenti autorizzati e ai mezzi di soccorso ed emergenza.

Visto che si tratta di un importante cambiamento della viabilità nel centro storico, per non ostacolare l’accesso dei mezzi di soccorso i cittadini sono invitati a segnalare eventuali problemi di accesso in Via del Porto all’indirizzo di posta elettronica pristaniska@koper.si.

Tutti i cittadini e i visitatori di Capodistria sono invitati a parcheggiare i loro veicoli nei parcheggi situati nelle zone periferiche della città, in particolare nel Garage Sonce e nel Garage Belvedere, accessibile dalla tangenziale nord, dove la prima ora di sosta è gratuita, mentre la domenica, lo è anche la seconda. I turisti possono usufruire anche di un abbonamento turistico settimanale al prezzo di 15 Euro che consente la sosta illimitata presso il mercato nel parcheggio che si trova sulla superficie sterrata e fuori dalle barriere, presso lo stabile commerciale Barka, nonché presso lo stadio di calcio e presso lo stadio di atletica. Sia per i cittadini sia per i visitatori e i turisti è disponibile il bus navetta Kurjerca gratuito che porta in centro città, che può essere fermato semplicemente facendo un segno con la mano o prenotato, chiamando il numero 051 488 000.

Foto: MOK