Stasera nella sala cerimoniale San Francesco d’Assisi l’Associazione sportiva di Capodistria e il Comune città di Capodistria hanno proclamato gli sportivi del comune che hanno segnato l’anno scorso con i loro eccezionali risultati. Gli Sportivi di Capodistria per l’anno 2024 sono la judoka Andreja Leški, il kiter Toni Vodišek e l’Associazione pallamano di Capodistria. Il Sindaco del Comune città di Capodistria Aleš Bržan ha conferito i riconoscimenti agli sportivi.
Nel suo discorso il sindaco ha sottolineato l’importanza della manifestazione di quest’anno: «Nella storia della nostra città questa è la prima manifestazione che si svolge con le medaglie olimpiche in mano. Nella storia di Capodistria non abbiamo mai versato tante lacrime di felicità per i risultati delle nostre cittadine e dei nostri cittadini che siete diventati davvero dei grandiosi sportivi. I vostri risultati di quest’anno sono una favola, il vostro successo è pieno di impegno, privazioni e coraggio che rimarrà la fonte d’ispirazione per le future generazioni della nostra comunità».Andreja Leški si è aggiudicata il nuovo riconoscimento di Sportiva di Capodistria con la medaglia d’oro nel judo ai Giochi Olimpici estivi a Parigi, nella categoria fino a 63 chilogrammi, Toni Vodišek invece con la medaglia d’argento nella disciplina formula kite. La squadra sportiva dell’anno è diventata la prima squadra dell’Associazione pallamano di Capodistria che ha raggiunto nella stagione 2023/2024 numerosi successi, tra cui la seconda classificazione consecutiva al torneo finale della Coppa della Slovenia.I riconoscimenti particolari sono stati conferiti a Brina Božič per il lavoro di allenatrice della squadra mista e la medaglia di bronzo alle Paraolimpiadi 2024 a Parigi, Maya Shalaby per l’arbitraggio alle Paraolimpiadi 2024 a Parigi, Valerija Rahle Mbanwi per l’arbitraggio al campionato mondiale nella combinazione di danze standard e danze latinoamericane a Yerevan, Luka Fonda per il lavoro di allenatore e il contributo al successo della campionessa di arrampicata sportiva alle Olimpiadi 2024 a Parigi, Stjepan Janić per il lavoro di allenatore di canoa in acque calme a livello nazionale, europeo e mondiale e Rado Gregorič per il lavoro di allenatore e il contributo al successo del sottocampione olimpico nella categoria formula kite alle Olimpiadi 2024 a Parigi.
L’Associazione arti marziali Ju-jitsu Obala ha ricevuto il riconoscimento per i 20 anni di attività, come anche i riconoscimenti per gli allenatori Damjan Apollonio, Martin Furlanič e Renaldo Kolatahi. Il Sindaco Aleš Bržan ha conferito il riconoscimento alla carriera nello sport a Sonja Poljšak, presidente onoraria dell’Unione sportiva di Capodistria.
I premiati di quest’anno sono in totale 115. L’Unione sportiva di Capodistria e il Comune città di Capodistria hanno conferito altri 38 riconoscimenti per i risultati sportivi nella categoria giovanile e senior, 39 riconoscimenti per i risultati sportivi nelle categorie infantili, 10 riconoscimenti per i risultati sportivi d’élite e 14 riconoscimenti per i risultati sportivi promettenti. L’elenco completo è accessibile sul link.
La manifestazione è stata presentata da Evgen Ban, si sono esibiti con il programma culturale anche la cantante Zala Hreščak e il pianista Matej Barič, il gruppo acrobatico Cirkus e la Scuola di danza Fiona, l’Associazione sportiva Plesni spekter e l’Associazione di danza Pike.
Foto: Matia Ščukovt