Alla sua prima seduta del 2025 il Consiglio comunale del Comune città di Capodistria ha approvato le nuove tariffe dei programmi di educazione prescolare nei giardini d’infanzia pubblici nel Comune città di Capodistria, che verranno applicate a partire dal mese di marzo. I motivi della modifica sono l’aumento delle spese di esercizio nel 2024 e l’attuale modifica del sistema redditizio nel settore pubblico del 2025, ma il Comune città di Capodistria ha comunque previsto delle misure affinché l’aumento non gravi completamente sui genitori.
La nuova tariffa proposta rappresenta per i genitori un aumento del 5,3%, pari al livello di inflazione per l’anno 2024 e al livello di inflazione previsto per l’anno 2025. Questo significa in media l’aumento mensile di 14 euro per i genitori dei bambini della prima fascia d’età, quasi 10 euro di aumento mensile per i genitori dei bambini della seconda fascia d’età e 11 euro per i genitori dei bambini di 3 – 4 anni. In media 30% dei bambini sono iscritti nei programmi della prima fascia d’età, 60% nei programmi della seconda fascia d’età e 10% nei programmi per i bambini di 3 -4 anni. Comunque, il Comune città di Capodistria mantiene numerose misure per alleviare le spese ai genitori, tra l’altro l’assenza ininterrotta di un mese nell’anno civile, in cui i genitori pagano solamente il 50% della tariffa mensile, e l’ulteriore diminuzione della retta mensile in caso di mutuo per la prima casa. Inoltre, il comune continuerà a cofinanziare parte della tariffa del programma ai genitori dei bambini, e cioè dal 15,40% al 20,03%.
I membri del Consiglio comunale hanno approvato lo Studio sulla determinazione delle tariffe dei servizi pubblici di trattamento dei rifiuti comunali nel Comune città di Capodistria e nel Comune di Ancarano per il periodo 2025-2027, che prevede nuove tariffe sulle bollette dell’AP Marjetica Koper a causa dell’aumento delle spese di raccolta dei rifiuti, del lavoro, della raccolta delle frazioni leggere di rifiuti e delle spese di ammortizzazione. La spesa mensile dei servizi di trattamento dei rifiuti aumenterà di cinque euro per un nucleo famigliare di un membro e di nove euro per un nucleo famigliare di quattro membri. Il Consiglio comunale ha inoltre approvato lo Studio sulla determinazione delle tariffe dei servizi pubblici di smaltimento e depurazione delle acque reflue e meteoriche nel Comune città di Capodistria e nel Comune di Ancarano per il periodo 2025-2027. Le nuove tariffe, più alte da zero a cinque percento, saranno in vigore per i servizi pubblici di smaltimento e depurazione delle acque reflue e meteoriche, a causa dell’aumento delle spese di esercizio, energia elettrica e spese di ammortizzazione. Per i nuclei famigliari, allacciati alla rete di smaltimento delle acque reflue e un consumo di 12 m3 di acqua, l’aumento sarà di poco più di un euro.
Il Consiglio comunale del Comune città di Capodistria ha approvato il Decreto sull’utilizzo particolare del suolo pubblico nel Comune città di Capodistria alla sua seconda lettura. Il Decreto regola l’uso particolare del suolo pubblico, anche per numerose attività a lungo e corto termine. Inoltre, il Decreto regola le attività dal procedimento di acquisizione del nullaosta per l’uso del suolo pubblico alle condizioni d’uso della singola superficie pubblica e stabilisce anche la realizzazione di controlli e sopralluoghi.
I membri del Consiglio comunale hanno approvato anche il Decreto sull’assegnazione del sussidio finanziario alle persone fisiche che hanno subito danni sui terreni, sugli edifici ovv. sull’infrastruttura nell’area del Comune città di Capodistria lo scorso mese di settembre a causa dei temporali con alluvioni. Ai sensi del Decreto, il Comune città di Capodistria ha pubblicato l’invito a inoltrare la richiesta di erogazione del sussidio finanziario, nel bilancio di quest’anno vi sono destinati 80.000 euro. Il Consiglio comunale ha anche stabilito la somma della parte in denaro del Riconoscimento XV maggio per quest’anno, e cioè 5.000 euro.
Foto: CCC