Chiudi
Vedi tutte le notizie

Entro la primavera verranno piantati a Capodistria circa 90 nuovi alberi

Categoria: Generale, Assetto del territorio
Data di pubblicazione:

Nel Comune città di Capodistria siamo consapevoli dell’importanza del verde pubblico e dei suoi effetti positivi sull’identità locale e sulla vita dei cittadini. Negli ultimi anni abbiamo notevolmente aumentato la presenza di alberi nei centri urbani: ne abbiamo piantati ben 380 e intendiamo proseguire con questo trend positivo anche in futuro. Entro la primavera del 2024 pianteremo circa 90 alberi decidui nel centro cittadino e nelle sue immediate vicinanze, così da poter passeggiare per Capodistria all’ombra anche nelle giornate più calde.

A causa di una crescita edilizia smisurata , il Comune città di Capodistria in passato si è già trovato nella situazione in cui in città c’erano troppe infrastrutture grigie, cemento e asfalto, il ché ha dato vita al fenomeno delle cosiddette isole di calore dove in un tessuto urbano denso e compatto si verificano temperature più elevate rispetto a zone urbane meno densamente costruite. Per mitigare questi effetti, si è scelto di rinverdire più superficie possibile. Gli alberi hanno la capacità di rinfrescare l’aria, favoriscono la ventilazione e aiutano a trattenere l’umidità.

Per questo negli ultimi anni il Comune città di Capodistria ha aumentato notevolmente il numero degli alberi nei centri urbani piantandone ben 380, e ha progetti promettenti anche per il futuro. Già questa settimana è stata inserita una nuova fascia verde tra la parte asfaltata e quella sterrata del parcheggio presso il mercato cittadino, dove hanno trovato dimora 14 esemplari di robinia (Robinia pseudoacacia), inoltre si sta proseguendo con nuove piantumazioni sulla tangenziale nord che verrà ravvivata con 15 alberi di diverse specie mediterranee, e verrà potenziata anche la passeggiata lungomare di Semedella. Sul terrapieno che costeggia il parcheggio dietro il mercato verrà allestito un percorso pedonale circondato da ben 48 bagolari (Celtis australis). Per la sistemazione delle nuove isole verdi in città, il Comune ha scelto alberi decidui a crescita rapida dalla folta chioma che offrono frescura nei mesi più caldi dell’anno e d’inverno lasciano passare i raggi solari.

Il Comune protegge meticolosamente il suo verde pubblico: ogni albero malato viene sostituito con uno nuovo. In questa stagione, ad esempio, nel parco Hlavaty verranno sostituite tre querce, in piazza Ukmar verranno piantati tre nuovi alberi, in via Kveder saranno sostituite due querce distrutte dal temporale estivo, nel parco tra la Via Sergej Mašera e la Strada di Monte Marco, invece, verranno sostituiti quattro alberi. Dietro le ex rimesse dell’impresa Slavnik, accanto al parcheggio vicino al mandracchio, verrà sistemato un nuovo angolo verde dove, oltre ai tre alberi, verranno piantati anche altri oleandri. Una nuova sistemazione verde è prevista anche per la rotatoria in Via Pirano.

Il Comune si adopera per la costruzione di un futuro più verde nell’ambito della sistemazione dei parchi e della piantumazione, ma anche nell’ambito del progetto di bilancio partecipativo “Listopadno drevo, kamor le lahko” (Un albero deciduo ovunque possibile). Nuovi alberi e arbusti vengono messi a dimora in tutte le aree pubbliche che consentono la piantumazione, inoltre si prosegue con il progetto di piantumazione delle piante erbacee autoctone su superfici pubbliche perché si adattano bene al clima, costituiscono importanti fonti di cibo per le api e richiedono meno acqua. Entro la primavera il Comune città di Capodistria si arricchirà quindi di circa 90 nuovi alberi e altri arbusti per i quali stanzierà quasi 100.000 Euro.

Foto: CCC