Il Comune città di Capodistria ha pubblicato diversi bandi di concorso per il cofinanziamento delle attività delle associazioni e delle organizzazioni in diversi settori e per il cofinanziamento delle manifestazioni e delle attività promozionali nell’anno 2025. Quest’anno ha pubblicato per la prima volta il bando di concorso per l’assegnazione del sussidio per la conservazione e lo sviluppo della pesca e dell’acquacoltura. Il termine per la presentazione delle candidature scade martedì, 4 marzo.
Tra i bandi di concorso, pubblicati ogni inverno dal Comune città di Capodistria sulla sua pagina web ufficiale, c’è anche il bando di concorso per l’assegnazione del sussidio per la conservazione e lo sviluppo della pesca e dell’acquacoltura. Il Comune ha garantito nel bilancio 30.000 euro che verranno destinati all’acquisto delle attrezzature per l’attività primaria di pesca e l’acquacoltura e per il cofinanziamento dell’ormeggio permanente per le imbarcazioni da pesca e per l’acquacoltura. I beneficiari sono le aziende che operano nel campo della pesca commerciale e hanno il nullaosta per la pesca commerciale ovv. le aziende che operano nel campo dell’acquacoltura e hanno il permesso idrico, nonché i proprietari, i locatari e i noleggianti delle imbarcazioni con ormeggio permanente nel porto peschereccio di Capodistria.
La novità di quest’anno è anche la suddivisione del bando di concorso per i programmi di cofinanziamento e i programmi per i bambini e i giovani in due bandi separati; il Comune individuerà gli obiettivi del bando in modo più mirato. Con il bando di concorso per il cofinanziamento dei programmi e dei progetti per i bambini, il Comune desidera aumentare la varietà dei programmi per i bambini in diversi settori, quali la cultura e le attività culturali e artistiche, il tempo libero, la promozione del volontariato e la cooperazione intergenerazionale. Con il bando di concorso per il cofinanziamento dei programmi e dei progetti nel settore giovanile, desidera promuovere invece la partecipazione attiva dei giovani, il networking delle varie organizzazioni giovanili e le forme informali di istruzione e delle competenze dei giovani in vari settori.
Il Comune ha pubblicato anche quattro bandi di concorso nel settore dell’assistenza sociale, e cioè nel settore della consulenza gratuita per i cittadini socialmente svantaggiati, nel settore dell’assistenza sociale, dei programmi preventivi e per il cofinanziamento dei programmi e dei progetti della cooperazione intergenerazionale e della promozione del volontariato.
Anche quest’anno il Comune cofinanzierà i programmi e i progetti delle associazioni e delle altre istituzioni che promuovono la tutela dell’ambiente, i programmi e i progetti di promozione della salute e i programmi culturali e sportivi. Il Comune cofinanzierà anche la conservazione e lo sviluppo dell’agricoltura, della selvicoltura e delle aree rurali e le manifestazioni e attività promozionali, le associazioni turistiche e i programmi delle organizzazioni dei veterani e altre associazioni e unioni, che non sono oggetto di altri bandi di concorso.
Le condizioni del bando sono pubblicate sulla pagina web del Comune città di Capodistria. Il termine per la presentazione delle richieste è martedì, 4 marzo.
Foto: CCC