Vedi tutte le notizie

Kuštra riconfermato direttore del fondo alloggi

Categoria: Generale
Data di pubblicazione:

All’odierna seduta il Consiglio comunale del Comune città di Capodistria ha approvato l’atto di delibera di nomina di Zlatko Kuštra a direttore del Fondo alloggi pubblico del Comune città di Capodistria su proposta del comitato di controllo del Fondo stesso. Il nuovo mandato di quattro anni decorre da settembre.

Al bando di concorso per il posto di direttore sono pervenute cinque richieste; la commissione di tre membri, nominata dal comitato di controllo, ha svolto i colloqui con i tre candidati che soddisfacevano le condizioni del bando. La commissione ha proposto Kuštra quale candidato più adatto; ha infatti presentato il miglior programma di sviluppo e la miglior visione di lavoro per i prossimi quattro anni, nonché ha mostrato un’ottima conoscenza della sfera di lavoro del fondo. Il comitato di controllo del Fondo ha riconfermato il parere della commissione.

Le consigliere e i consiglieri comunali hanno rilasciato il consenso all’indebitamento dell’Università popolare nella somma di 150.000 euro approvando con procedimento abbreviato l’integrazione del Decreto sul bilancio di previsione del Comune città di Capodistria. Il consenso era necessario per prorogare il prestito, con il quale l’Università popolare di Capodistria salderà il finanziamento anticipato del progetto SKOK – Insieme per le competenze della regione Litoraneo-Carsica. Il progetto è cofinanziato dal Ministero per l’educazione e l’istruzione e dall’Unione europea.

I consiglieri comunali hanno anche approvato l’elaborazione delle tariffe del servizio funerario di 24 ore, redatto dall’AP Marjetica Koper, ai sensi del quale l’azienda determinerà le tariffe del servizio. La tariffa di 220,87 euro per defunto è calcolata in base alle spese totali del servizio e del numero stimato di defunti.

Il Consiglio comunale ha preso atto del procedimento di stesura del Piano comunale generale del traffico del Comune città di Capodistria. L’obiettivo del Piano è affrontare le sfide nel settore del traffico, garantire meno emissioni dei gas di scarico e una migliore qualità dell’aria e della vita nella città. Il Piano comunale generale del traffico sarà la base per presentarsi ai concorsi pubblici nel settore della mobilità sostenibile. Per l’elaborazione del Piano comunale generale del traffico il CCC ha acquisito oltre 46 mila euro al bando di concorso del Ministero per l’ambiente, il clima e l’energia.

Il Consiglio comunale ha preso atto della relazione annuale sulle misure effettuate e sui loro effetti dal piano d’azione del concetto energetico locale del Comune città di Capodistria per l’anno 2023 e piano di attuazione delle attività per l’anno 2024, nonché della relazione sull’attuazione del Programma del progetto Capodistria – Città sana per il periodo dal 2020 al 2024, per l’anno 2023.

Foto: CCC