Vedi tutte le notizie

La festa comunale quest’anno nel segno del 1500º anniversario di Capodistria

Categoria: Generale
Data di pubblicazione:

Oggi il Comune città di Capodistria ha celebrato a Marezige la festa comunale in memoria della Rivolta di Marezige del 1921. Quest’anno la festa comunale si è svolta nel segno del 1500º anniversario di Capodistria, per l’occasione il Sindaco Aleš Bržan ha conferito anche i più importanti riconoscimenti del Comune città di Capodistria al prim. Stane Mahne, dr.med., a Marcel Đurđevič, Aleš Sedmak e all’Unione delle associazioni culturali del CCC.

I festeggiamenti sono iniziati con l’omaggio alle vittime della rivolta al fascismo nel nostro territorio. Presso il monumento a Marezige ha parlato ai presenti la vicepresidente del comitato regionale dell’Associazione dei combattenti per i valori della LLN di Marezige, Dragica Gobina; i consiglieri comunali Jadranka Šturm, Gabrijela Kukovec Pribac e Matjaž Čok hanno deposto le corone di fiori a nome del Comune città di Capodistria. Il programma culturale era a cura degli alunni della Scuola elementare Ivan Babič Jager di Marezige e dell’Orchestra di fiati di Marezige. Al punto panoramico si è esibito anche il gruppo folcloristico dell’associazione Sožitje.

La seduta solenne del Consiglio comunale si è tenuta alle ore 11 presso la Casa di cultura di Marezige. Il sindaco ha presentato in breve la nostra storia menzionando i maggiori risultati dell’anno scorso e ha promesso che il Comune realizzerà tutti i progetti previsti, tra cui la nuova casa di sanità nel centro della città, la spiaggia di Giusterna e l’ascensore di Monte Marco, i rinnovi e le costruzioni dei garage nelle aree suburbane. «Siamo fiduciosi e ambiziosi, sappiamo da dove siamo partiti e sappiamo di che cosa siamo capaci oggi e cosa vogliamo per i nostri figli e successori. Perché prenderemo le decisioni insieme dialogando con tolleranza e pazienza. Sia per quanto riguarda i progetti più piccoli che quelli più importanti, come ad es. il piano regolatore comunale. Non c’è libertà di dialogo senza il diritto a essere ascoltati», ha ribadito il sindaco.

Il sindaco ha conferito i riconoscimenti comunali e ha ringraziato i premiati per aver dedicato a Capodistria una parte preziosa del proprio talento, tempo ed energia. Il medico pensionato, prim. Stanislav Mahne, dr. med., ha ricevuto il Riconoscimento XV maggio per il suo straordinario contributo allo sviluppo della chirurgia nell’Istria slovena, per la dedizione e l’attività umanitaria con i pazienti, nonché per il rispetto, l’umiltà e la cura della comunità. I riconoscimenti con targa grande sono stati conferiti all’Unione delle associazioni culturali del Comune città di Capodistria per incoraggiare l’appartenenza e l’identità dei cittadini nella comunità locale attraverso l’espressione artistica e culturale, a Marcel Djurdjevič per aver riportato la pallamano a Capodistria e per la sua attività con i giovani sportivi e ad Aleš Sedmak per l’incentivazione dello sviluppo della cultura e la dedizione all’arte figurativa.

La seduta solenne, condotta da Karin Sabadin, è terminata con l’esibizione dell’associazione Mandolinistica Capodistriana e della cantante Tinkara Kovač.

Il comune concluderà i festeggiamenti mercoledì, 22 maggio, con la tradizionale manifestazione Capodistria festeggia con i bambini in piazza. Circa 700 bambini di tutti gli asili del Comune città di Capodistria ascolteranno in Piazza Tito il concerto del gruppo En big band.

Foto: Tomaž Primožič/FPA