Vedi tutte le notizie

Laboratorio gratuito sulla coltivazione dell’orto per essere autosufficienti

Categoria: Generale
Data di pubblicazione:

La cura dell’ambiente e della salute ha inizio nel proprio cortile o orto. Nell’ambito del progetto Capodistria – città sana si organizza il primo di una serie di laboratori gratuiti sulla tematica di consumo di cibo sano e locale. L’esperta darà ai partecipanti alcuni consigli pratici su come coltivare le piantine a casa. Il laboratorio si terrà martedì, 15 febbraio, dalle ore 13 alle ore 15, nel Giardino mediterraneo Purissima a Spodnje Škofije.

Il Comune città di Capodistria segue la visione di una città sana con il progetto Capodistria – città sana, si impegna a mantenere le condizioni di vita sane e pulite e sensibilizzare i cittadini e la comunità sull’importanza di migliorare la propria salute. Il cibo locale rappresenta uno dei pilastri della salute, coltivare gli ortaggi richiede invece conoscenze ed esperienza. Al laboratorio Come coltivare le piantine a casa? si potrà imparare a coltivare l’orto domestico.

La dirigente di produzione della Cooperativa agricola Agraria Capodistria Patricija Pirnat condurrà il laboratorio che avrà la durata di due ore e sarà suddiviso in una parte teorica e in una parte pratica. Dalle ore 13 alle ore 13:30 i partecipanti impareranno a coltivare otto tipi di ortaggi, e cioè i peperoni, i pelati, l’insalata iceberg, l’insalata canasta, il prezzemolo, le melanzane, il pomodoro e i cetrioli. I partecipanti riceveranno i materiali necessari e potranno portare a casa i propri prodotti. Impareranno a conoscere i semi e la terra, il periodo giusto per piantare e innaffiare gli ortaggi, come trovare un posto adatto per le piantine e come decidere che tipo di ortaggio coltivare. Dalle ore 13:30 alle ore 15 ci sarà anche la visita guidata del Giardino mediterraneo Purissima, dove i partecipanti potranno ammirare la varietà mediterranea, conoscere le piante tradizionali e assaggiare i sapori della cucina locale.

Il numero massimo di partecipanti è 30, si prega pertanto di confermare la propria presenza all’indirizzo di posta elettronica zdravomesto@koper.si. I partecipanti devono esibire la certificazione GVT e indossare la mascherina. In caso di grande interesse, il laboratorio verrà ripetuto nelle prossime settimane. Si prevede anche il laboratorio didattico sulle tecniche di permacultura per progettare e creare un orto vivace, bello e in armonia con la natura.