All’odierna riunione dei sindaci dell’Istria slovena con il ministro delle infrastrutture della RS mag. Alenka Bratušek e il presidente dell’amministrazione della Società slovena per le autostrade – DARS, d.d. (S.p.A.) Andrej Ribič, tenutasi presso il Comune città di Capodistria, si è cercato di trovare una soluzione alla problematica del traffico nella regione e agli ingorghi di traffico che aumenteranno ulteriormente durante la costruzione delle due tangenziali della città: la tangenziale di Sermino, la cui costruzione è già in corso, e la tangenziale di Bertocchi, prevista per l’anno prossimo ovv. prima della conclusione del primo investimento.
I partecipanti hanno accordato l’eliminazione provvisoria dell’obbligo dei bollini autostradali sulla strada a scorrimento veloce H5 tra il valico di frontiera di Škofije e Capodistria durante i lavori delle due tangenziali. La misura favorirà la mobilità durante il picco di traffico in estate 2026, in questo periodo si potrà anche analizzare l’effetto del pedaggio sullo scorrimento del traffico e sul traffico delle strade locali.
Inoltre, il ministro ha informato i sindaci sull’avvio della predisposizione del piano di sito nazionale per la strada a scorrimento veloce transitoria tra Capodistria e Dragogna, da approvare presumibilmente già l’anno prossimo.
Foto: CCC